Grazie ai nuovi voli Ryanair sarà ancora più facile e conveniente raggiungere la Calabria con otto tratte aeree
La compagnia aerea Ryanair, leader europeo dei voli low-cost, ha annunciato l'apertura di una nuova base presso l'aeroporto di Lamezia Terme (taxi aeroporto lamezia terme). La compagnia irlandese ha rotto gli indugi scegliendo lo scalo aereo lametino su cui investirà 90 milioni di euro per trasportare 2 milioni di passeggeri nel giro dei prossimi due anni. Numeri importanti illustrati direttamente da Michael O'Leary, numero uno di Ryanair arrivato a Lamezia il 28 gennaio scorso con lo scopo di presentare le nuove tratte gestite dalla compagnia low-cost.
Il CEO (chief executive officier) di Ryanair ha confermato con i numeri il successo strepitoso che la compagnia irlandese continua a registrare sullo scalo aereo di Lamezia Terme. «Sono lieto di visitare la base di Lamezia - ha detto il ceo di Ryanair - qui abbiamo rotte che trasporteranno oltre 1,1 milioni di passeggeri nel corso del 2014. I consumatori italiani possono abbandonare le tariffe alte di Alitalia e risparmiare oltre 116 milioni di euro all'anno passando alle tariffe basse di Ryanair. Quale compagnia aerea preferita in Italia, Ryanair è ansiosa di lavorare con Lamezia Terme per accrescere traffico, rotte e posti di lavoro». Una dichiarazione d'interesse come nessun'altra compagnia aerea aveva manifestato prima d'ora.
Per festeggiare la nuova base, a cui Michael O'Leary ha per ora assegnato un aeromobile fisso, la compagnia ha lanciato un'offerte bomba che prevede il costo del biglietto a 14,99 euro a tratta per tutte le prenotazioni, pervenute entro il 31 gennaio, per volare nei mesi di febbraio e marzo. Per ora Ryanair gestisce dallo scalo aereo lametino nove tratte : Bologna 4 voli al giorno, Bruxelles (Charleroi) 6 voli alla settimana, Francoforte 4 voli alla settimana, Dusseldorf (Weeze) 4 voli alla settimana, Londra (Stansted) 10 voli alla settimana, Milano (Bergamo) 6 voli al giorno, Pisa 2 voli al giorno, Roma (Fiumicino) 4 voli al giorno, Venezia (Treviso) 2 voli al giorno.
O'Leary ha confermato l'interesse anche per gli altri due scali calabresi. Per Crotone ci sono da risolvere alcuni problemi tecnici riguardanti la pista ed il sistema di guida automatico degli aerei in situazioni di condizioni meteo avverse. Mentre per l'aeroporto di Reggio Calabria la compagnia low-cost ha avviato l'iter di valutazione. Intanto, in attesa di nuovi investimenti, l'aeroporto di Lamezia terme si gode un successo meritato che lo colloca al 14mo posto in Italia per traffico aereo.