formaggi
-
Butirro del Pollino
...Detto anche burrino o butirrino, il Butirro del Pollino è un formaggio fresco a pasta filata dalla forma di un piccolo caciocavallo che nasconde al suo interno un
-
Caciocavallo di Ciminà
...Formaggio tipico e dalla tradizione antica quanto l'uomo, il Caciocavallo di Ciminà è stato inserito dal Ministero delle Politiche Agricole nell'elenco PAT (Prodotti
-
Caciocavallo Silano
...Tra i formaggi tipici della regione Calabria il caciocavallo silano è certamente uno dei più diffusi e conosciuti anche fuori dai confini regionali, grazie alla sue
-
Mozzarella Silana
Insieme al più famoso caciocavallo, anche la mozzarella silana è un latticino tipico prodotto tra le alte montagne della ...
-
Musulupu d'Aspromonte
...Formaggio tradizionale da tavola di origine greco-albanese, il musulupu, chiamto anche musulucu, si produce su richiesta tra Marzo e Settembre nei paesi interni della locride, sul versante orientale
-
Pecorino Crotonese
Tra i formaggi di latte pecorino prodotti in Calabria, il pecorino crotonese è certamente quello più diffuso e noto anche oltre i confini regionali.
Viene
... -
Pecorino del Monte Poro
...Considerato tra i migliori formaggi pecorini del meridione, il Pecorino del Monte Poro viene prodotto da tempi antichi in alcune località della provincia di
-
Pecorino del Pollino
Tradizionale formaggio stagionato a latte di pecora, il Pecorino del Pollino è meno noto degli altri pecorini Dop calabresi, ma non per questo meno buono.
Il Pecorino del
... -
Pecorino della Locride
...A differenza del più diffuso pecorino crotonese, quello della locride