L'arrivo della bella stagione impone scelte decisive per risolvere il problema dei peli supeflui: depilazione o epilazione definitiva?
Si avvicina la bella stagione preludio di un'estate che anche quest'anno si prospetta caldissima. Comincia la lunga fase preparatoria per farsi trovare pronti alla prova costume ed alle vacanze al mare.
Se gli uomini sono alle prese con la pancetta e rotoloni dell'amore, le donne come al solito devono combattere il nemico di sempre: i peli superflui. E se in inverno è possibile rimandare l'appuntamento con l'estetista e ridurre le sedute, in estate la depilazione è obbligatoria e non si può rimandare.
Ma sempre più donne decidono di risolvere il problema alla radice, passando dai classici metodi di depilazione (ceretta, rasoio, creme) a sistemi più duraturi meglio conosciuti come epilazione definitiva.
Ma quali sono i metodi più efficaci per risolvere il problema in modo permanente e quali i centri estetici più idonei?
Anzitutto va chiarita la distinzione tra epilazione e depilazione, due parole che sembrano raccontare la stessa cosa, ma in vero sono ben differenti. Infatti la depilazione è la semplice rimozione del pelo, o meglio della parte visibile di esso. Sono metodi di depilazione la ceretta, le creme o il rasoio, che appunto estirpano la parte visibile del pelo con tecniche differenti: il rasoio taglia, la ceretta strappa. Il pelo tornerà in breve a ricrescere, il trattamento dovrà essere ripetuto.
Per epilazione invece si intendono i metodi che promettono di risolvere il problema in modo permanente, metodi definitivi che inibiscono in qualche modo la ricrescita dei peli superflui.
Tra i metodi di epilazione definitiva più diffusi troviamo L'elettrocoagulazione, la depilazione a laser (detta anche laserterapia) e la luce pulsata. Sono sistemi differenti che utilizzano tecniche differenti. Il laser emana un fascio di luce calda che brucia il follicolo pilifero, la luce pulsata invece lavora con un fascio ad alta intensità luminosa. L'elettrocaoglazione infine utilizza piccolissime scariche elettriche. Tutti hanno in comune la stessa identica strategia offensiva: attaccare e colpire il follicolo pilifero, ossia la casa dove nasce e proliferano i peli. L'efficacia di questi metodi, che oggi non costano neanche troppo, è però in discussione.
E' vero che la ricrescita dei peli sparisce per almeno un paio d'anni. E' vero quindi che il trattamento non andrà ripetuto costantemente come avviene per la depilazione, è vero che nei casi più efficaci la ricrescita resta bloccata per diversi anni (anche cinque). Ma è altrettanto vero che dopo 3/4 anni in media i peli tornano a farsi vedere, anche se con intensità e velocità molto più ridotte.
Esiste però un nuovo metodo di epilazione definitiva che riesce ad ottenere risultati più efficaci e risolutivi: si tratta della epilazione definitiva con tecnologia SWT.
Una tecnologia sviluppata dalla società danese Ellipse, rappresenta una evoluzione delle tecniche a luce pulsata, ma differisce per strategia di attacco. La tecnologia SWT aggredisce le cellule che si trovano alla base del follicolo pilifero e quindi pare risolvere il problema in modo davvero risolutivo. Al giorno d'oggi quello SWT è il metodo che garantisce i risultati ottimi che possono davvero definirsi risolutivi. Basterà individuare il centro estetico per epilazione definitiva più vicino che fornisce questo tipo di trattamento.
C'è da dire che non tutti i centri estetici e di bellezza sono in grado di fornire questo trattamento speciale. Il metodo SWT viene erogato dai centri col marchio EpiLate, che ne detiene l'esclusiva. Per chi volesse decidere di provare questa innovativa tecnica basterà cercare il centro più vicino col marchio EpiLate.