Featured

Grazie ad app, social media e siti web Roseto Capo Spulico è un comune a misura di cittadino e di turista

Nell’era di internet anche i comuni italiani si stanno lentamente adattando alle nuove approdando in rete e sviluppando servizi e portali digitali utili sia ai cittadini che ai turisti. Tra questi spicca la calabra Roseto Capo Spulico che ha colto e sfruttato appieno i vantaggi del mondo online.

App e social media per turisti e cittadini

Le ultime novità tecnologiche riguardano le app e i social media e questi, se sfruttati e sviluppati a dovere, permettono agli utenti di comunicare a distanza, condividere opinioni tra loro e scoprire cose nuove direttamente da casa. Per questo motivo negli ultimi anni abbiamo assistito alla nascita delle versioni digitali di molti servizi fisici: offrendo agli utenti un catalogo sempre più ampio a cui accedere in qualsiasi momento il cinema è passato dal grande schermo al tablet grazie ad app come Netflix, il casinò è approdato nel nostro salotto di casa permettendo ai giocatori di accedere anche da smartphone alle slot classiche.

L’app RosetApp è ad esempio scaricabile su Google Play e offre agli abitanti informazioni utili sulle ultime news dal comune, sui servizi di raccolta differenziata e sui numeri utili, mentre i turisti possono sfruttarla per scoprire quali sono gli eventi che hanno luogo in zona e per consultare la guida turistica dedicata a Roseto. Il comune è inoltre presente sui principali social media. La pagina ufficiale Instagram di Roseto vanta più di 2.500 follower e grazie al suo hashtag #rosetocapospulico invita i turisti a pubblicare le loro foto più belle scattate nel territorio. Il canale YouTube Roseto Capo Spulico- Virtual Community è invece al servizio sia del turista che del cittadino in quanto i alcuni video pubblicati riguardano sia la vita politica di Roseto mentre altri ritraggono i luoghi più belli del comune e ne raccontano le principali feste. Simile è la pagina Facebook omonima che grazie a foto e brevi testi tiene aggiornati più di 9.000 utenti su tutte le novità di Roseto.

Come Roseto Capo Spulico sfrutta al meglio i siti web

Se app e social media sono l’ultima novità nel mondo di internet e sono amati ormai da utenti di tutte le età, i buoni vecchi siti web si rivelano ancora essere estremamente utili quando si ha bisogno di cercare informazioni particolari, effettuare prenotazioni o leggere testi più lunghi. Il sito ufficiale di Roseto Capo Spulico è un ottimo esempio di piattaforma rivolta ai turisti e ai cittadini in grado di dare tutte le informazioni necessarie in modo chiaro ed esauriente. Sul sito è infatti possibile trovare informazioni sul Comune, sulle tradizioni e i luoghi di interesse della città e sui prossimi eventi, mentre sono anche a disposizione sportelli online che permettono di calcolare le imposte dovute, effettuare pagamenti PagoPA e molto altro. Simile è inoltre il sito Roseto Capo Spulico su cui sono presenti utili informazioni per i viaggiatori. Sulla piattaforma è infatti possibile imparare qualcosa di più sulla storia del comune e dei suoi personaggi principali, scoprire come raggiungere Roseto, leggere le ultime news dal comune e consultare le sezioni dedicate ai diversi luoghi d’interesse.

Alcuni di questi ultimi meritano inoltre una loro piattaforma dedicata come nel caso del Castello Federiciano, detto anche Castrum Patrae Roseti, principale vanto e monumento di Roseto risalente al periodo della dominazione normanna e sveva. Sul sito ufficiale del Castello Federiciano è infatti possibile trovare tutte le informazioni utili per programmare una visita e scoprire qualcosa di più sui servizi offerti nel castello. Il Castrum ospita infatti un ristorante, una sala ricevimenti e uno stabilimento balneare i cui prezzi, menù e foto sono consultabili direttamente online. La bellezza di Roseto Capo Sulico ha inoltre fatto sì che siano molte le riviste online come Vanilla Magazine a parlare di questo comune, dando così vita a diversi articoli leggibili sul web che informano i potenziali visitatori offrendo consigli sulla visita e pillole di storia dell’area.

Affacciato sul mar Ionio e detentore di eredità che si rifanno alla Magna Grecia e ai normanni, Roseto Capo Sulico è una località dalla bellezza unica che ha imparato a sfruttare al meglio le piattaforme web, le applicazioni e i social media per attirare nuovi turisti e offrire supporto alla cittadinanza.