Roulette e Black Jack in Francia: guida ai più famosi casinò francesi

La Francia resta sempre una delle mete più allettanti e seducenti, sia per i più romantici sia per i giocatori desiderosi di sperimentare un’esperienza di gioco fuori porta. In questi casi, non si può che puntare su alcuni casinò francesi di determinate zone (non a caso, le più richieste dai turisti e dalle star) per cercare di unire insieme divertimento e – si spera – un pizzico di fortuna alla roulette.

La capitale: il casinò Enghien Les Bains

Partendo dall’Italia, la logica e la geografia imporrebbero di iniziare un tour immaginario alla scoperta del miglior casino francese non aams dalla zona meridionale, ossia dalla Costa Azzurra. Intenzione di questa guida, invece, è quella di partire con il principale casinò della periferia parigina, ossia Enghien Les Bains: una sorta di perla rara, perché nella zona di Parigi non ci sono molti casinò sopravvissuti alle più recenti chiusure, e nessuno di questi raggiunge le dimensioni di Enghien Les Bains.

Il casinò fa parte della rinomata catena di sale da gioco Barriere, ma ha una caratteristica peculiare che potrebbe inizialmente scoraggiare alcuni avventori: un biglietto d’ingresso, il cui costo varia in base all’orario e al giorno in cui si desidera accedere ai locali, andando da un minimo di 12 euro a un massimo di 16 euro (nei giorni e negli orari di punta). Una volta entrati nella sala da gioco, tuttavia, ci si spiega subito la ragione di questa richiesta: tra le 500 macchinette disponibili, quasi 40 sono adibite a roulette elettroniche; inoltre, più di 40 tavoli sono adibiti ai giochi tradizionali, tra cui le due varianti di roulette (inglese e francese) e l’immancabile blackjack.

Cannes: una ricca scelta

La città di Cannes è certamente una delle mete più ambite da parte degli appassionati di cinema, in virtù del festival che essa ospita ogni anno. Eppure, non molti sanno che il suo Boulevard de la Croisette ospita ben tre casinò di grandissima fama. Il primo di questi, non troppo distante dal Porto Vecchio, è proprio il casinò le Croisette, che offre un discreto assortimento di macchinette (alcune delle quali programmate con la roulette inglese elettronica) e tavoli da blackjack, roulette inglese e poker Texas Hold’em.

Di dimensioni più contenute, ma dallo stile più giovane e dal taglio più marcatamente contemporaneo, lungo lo stesso boulevard, si può citare il Casinò Barriere Les Princes. Questi casinò chiudono tutti tra le 3 e le 4 del mattino; l’unico a fare eccezione è il casinò Palm Beach, che chiude alle 8 del mattino, per poi riaprire i battenti alle 12. In quest’ultimo caso, l’offerta di macchinette è ridotta ad appena 75 apparecchi, mentre il totale di tavoli da gioco varia in base al periodo dell’anno, con 24 tavoli nel periodo estivo e soltanto 9 nei mesi da settembre a giugno.

Nizza: il cuore della costa azzurra

La città di Nizza rappresenta sicuramente una delle perle della costa azzurra: ricca dal punto di vista turistico, parte di questa grandezza risiede senza dubbio anche nei due casinò che dominano il luogo. Il primo si trova proprio nel cuore della movida della città: il Casinò Barriere Le Ruhl ha un assortimento di circa 300 macchinette e 19 tavoli (6 dei quali dedicati al blackjack, 3 alla roulette inglese e 2 a quella francese), confermandosi una delle sale da gioco più grandi e in vista della zona.

Lungo la stessa Promenade su cui si trova il Barriere Le Ruhl, tuttavia, si trova anche il casinò du Palais de la Mediterranée, rigidamente distinto in due zone diverse: la prima è adibita alle slot machine, ed è aperta tutti i giorni dalle 10 del mattino, con 200 macchinette e un jackpot progressivo che prende il nome di Megapot Partouche; la seconda zona, invece, è adibita ai tavoli da gioco e apre alle 20. Spicca certamente, infine, la roulette elettronica del casinò, dotata di 20 postazioni per altrettanti partecipanti.