Nozioni di base da conoscere per piazzare scommesse live sul canottaggio

I bookmaker aggiungono regolarmente nuove discipline alla lista, quindi la comparsa del canottaggio in questa lista è solo un altro passo in questo processo. Scopriamo le scommesse live sul canottaggio su https://amunra.com/it/live, le loro varietà e le raccomandazioni da prendere in considerazione.

Nozioni di base del canottaggio

Il canottaggio si riferisce allo sport aristocratico. La maggior parte dei bookies offre opzioni di scommessa sul canottaggio olimpico, sui principali campionati o sui classici scontri tra Oxford e Cambridge.

Attualmente, il canottaggio può essere suddiviso in canoa e canottaggio e canottaggio accademico. La differenza principale tra queste aree è la seduta dei vogatori quando percorrono il percorso.

Le gare di canottaggio si svolgono tra uomini e donne. Il corso accademico si divide in canottaggio a coppie e canottaggio a coppie. Il canottaggio a coppie è a due remi, mentre il canottaggio in coppia è a un remo. La composizione dell'equipaggio è a uno, due, quattro o otto uomini. Alcune classi hanno limitazioni sul peso dei vogatori.

Le scuole più forti di canottaggio accademico sono quelle dell'Europa occidentale, americane, australiane, rumene e neozelandesi. La disciplina ha ricevuto un vero e proprio impulso dalla sua inclusione nel programma olimpico maschile nel 1896 (e dal 1976 anche in quello femminile). Nel frattempo, si tengono regolarmente i Campionati mondiali di canottaggio, la Coppa del mondo, la Coppa delle Nazioni, il Campionato mondiale juniores, il Campionato mondiale universitario e molti eventi commerciali.

La canoa è rappresentata anche dalla canoa maschile e femminile. Esiste un'opzione mista. In base al numero di posti a sedere, le imbarcazioni sono suddivise in singoli, doppi e quattro.

Le gare si svolgono su una distanza di 200, 500 e 1000 metri in linea retta e 5000 metri con curve. La canoa sprint è stata inserita nel programma olimpico dal 1936. Vale la pena notare l'inclusione di varie distanze della disciplina nel programma delle Coppe del Mondo e d'Europa, dei Campionati del Mondo e d'Europa. Le gare commerciali si svolgono tradizionalmente in tutto il mondo, ma la preferenza è data ai Paesi europei: Germania, Spagna, Ungheria, Polonia e Croazia.

Tipi di scommesse

Oggi, non tutti i bookmaker sono pronti a offrire scommesse live sul canottaggio, quindi la linea su questa disciplina è ridotta o assente del tutto. Di norma, è possibile scommettere su:

  • Vincitore del nuoto individuale.
  • Posizionamento del premio. Selezione di un concorrente/equipaggio in grado di piazzarsi tra i primi tre.
  • L'eliminazione o la squalifica dei vogatori, su cui il bookmaker è disposto ad accettare anche scommesse live.
  • La squadra che non passa alla fase successiva. Il canottaggio è uno sport a scaglioni, quindi le gare si svolgono in un ambiente competitivo.
  • Il posto finale del concorrente o la scelta del posto esatto dell'atleta/squadra alla fine del torneo.
  • Duello di atleti/squadre. Determinazione del vincitore da un'accoppiata suggerita.

Raccomandazioni extra

Il canottaggio, come la maggior parte delle altre discipline, ha caratteristiche e sfumature che sono significative quando si piazzano scommesse live. Considerate le differenze di densità dell'acqua nei diversi canali di voga. Per usare un gergo professionale, esiste un'acqua "veloce" e una "lenta". Nel primo caso, i risultati di gara sono molto più elevati, quindi la preferenza per l'"acqua veloce" va data agli appassionati delle distanze sprint. L'"acqua lenta" è adatta agli appassionati di maratone a 5 e 10 mila metri.

Molti canottieri non mostrano i migliori risultati nelle manche preliminari ai Campionati del Mondo e soprattutto alle Olimpiadi. Questa strategia si riflette nei risultati, che non sempre corrispondono al reale livello dei partecipanti. Prima di analizzare la linea, studiate le specifiche delle gare. Un singolo atleta può essere dichiarato per i 200, 500 e 1000 metri, ma la vera pretesa di vittoria è solo su una distanza.