Come per la città di Temesa, anche per la colonia crotoniate di Terina ancora non esiste certezza assoluta sulla sua reale ubicazione. Verosimilmente Terina è stata colonia fondata dalla città di Kroton tra il VI ed il V secolo a.C. alla foce del fiume Lameto sul mar Tirreno.
Insieme alla città di Skylletion, affacciata sul mar Ionio, doveva garantire il controllo dell'istmo di Marcellinara, permettendo ai crotoniati un facile e repentino spostamento da una costa all'altra.
Il ritrovamento di un piccolo tesoro formato da antiche monete greche, rinvenuto nei pressi dei ruderi dell'Abbazia Bendettina di Sant'Eufemia, indusse l'archeologo Paolo Orsi a ritenere che l'antica città di Terina potesse essere ubicata proprio nei pressi della località oggi ricadente nel comune di Lamezia Terme.
Solo gli scavi recenti, iniziati nel 1997 dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici della Calabria, hanno permesso di individuare nella piana di Sant'Eufemia, un impianto urbano organizzato, quasi certamente riferito all'antica Terina. Nell'area finora indagata la parte della città messa in luce è un quartiere abitativo realizzato secondo assi paralleli che definiscono una maglia urbanistica regolare con un'organizzazione dello spazio ben definito.
Sono state individuate in particolare due strade larghe 6,30 metri ed alcuni ambienti domestici coperti e scoperti, conservati soltanto a livello di fondazione. Alcuni degli ambienti indagati erano probabilmente adibiti ad attività artigianali dell'antica Terina. L'insieme delle strutture si può inquadrare cronologicamente tra il IV ed il III sec. a.C.
Secondo altri studiosi Terina sorse sul Piano di Tirena, una collina di circa 30 ettari di superficie, nella parte marina del territorio di Nocera Terinese. Sulla collina in questione, posta in prossimità del mare, sono state effettivamente rinvenute numerose tracce ceramiche risalenti al V a.C. ma per ora mancano ritrovamenti dell'area urbana, come strade o mura cittadine, il che lascia per ora credere che Terina sia stata fondata nell'attuale piana di Lamezia Terme.
Le informazioni storiche e la documentazione esistente sull'antica città di Terina, sono per ora abbastanza scarse, e riferite in gran parte alla storia della colonia achea di Kroton, che avrebbe fondato la città di Terina nel VI secolo a.C. legando al suo destino le vicende storiche delle sue colonie.